Nuovo Paradigma

LA RELAZIONE DI COPPIA COME OPPORTUNITÀ DI RIAPRIRSI AL VERO AMORE E ABBANDONARE I SURROGATI

Consapevolezza e crescita nella coppia tra surrogati affettivi e enneagramma

Con Enrico Cheli e Cristina Antoniazzi, psicologi e istruttori di consapevolezza e crescita personale

27/28 Settembre 2025 – Isola Vicentina (VI)

Nel seminario sui surrogati dell’amore abbiamo lavorato sulle carenze affettive che abbiamo subito nell’infanzia e sulle strategie manipolative che abbiamo dovuto adottare per procurarci approvazione o potere. Nel seminario sull’enneagramma abbiamo poi visto come quella “ferita” iniziale si sia propagata alla nostra intera personalità, distorcendola in più punti; punti che l’enneagramma ci ha aiutati a individuare con millimetrica precisione. In questo seminario applicheremo quanto appreso nei precedenti seminari all’ambito delle relazioni di coppia dove ognuno avrebbe la possibilità di sperimentare amore, accettazione e serenità senza ricorrere a manipolazioni e surrogati. Difatti, quando ci innamoriamo e siamo corrisposti la nostra personalità, seppur temporaneamente, si fa da parte, il nucleo essenziale riaffiora e il nostro bambino/a interiore può guidare il gioco e assaporare la gioia di dare e ricevere accettazione incondizionata. Tuttavia non tutti gli innamoramenti si trasformano in relazioni durature e non tutte le relazioni durature riescono a mantenere l’apertura, l’entusiasmo e l’appagamento iniziali. In questo seminario ne spiegheremo i numerosi perché, con particolare riferimento all’abitudine di manipolare l’altro per ottenere surrogati affettivi, alle distorsioni proprie di ciascun enneatipo e alla compatibilità / incompatibilità caratteriale tra i diversi enneatipi. Spiegheremo inoltre le diverse prospettive e aspettative dell’uomo e della donna e i loro diversi modi di vivere le emozioni, di impostare le relazioni e di comunicare nonché le altre insidie che rendono le relazioni sentimentali così difficili, dando indicazioni pratiche per affrontarle in modo più consapevole, efficace e soddisfacente..

Obbiettivi

  • Illustrare i fattori fisici e psicologici che fanno scattare l’attrazione e l’innamoramento e quelli che sarebbe necessario considerare prima di passare a una relazione duratura
  • Spiegare come il bisogno infantile insoddisfatto di accettazione incondizionata porta ad aspettarsi dal partner comportamenti affettivi irrealistici, più simili a quelli di un genitore che non di un compagno/a e perché le delusioni che ne derivano sono così dolorose, spesso insopportabili.
  • Evidenziare le principali tappe/sfide della relazione di coppia – convivenza, matrimonio, nascita di figli, momenti di crisi – e dare indicazioni su come affrontarle.
  • Spiegare il significato evolutivo e spirituale della coppia evidenziando le differenze tra le coppie ordinarie e quelle sul cammino della consapevolezza.
  • Spiegare le principali differenze tra maschi e femmine in termini di mentalità, affettività, sessualità, comunicazione e visione della relazione ed evidenziare come il confronto consapevole tra questi diversi punti di vista porti entrambi i partner a crescere.
  • Fornire, tramite l’enneagramma, indicazioni per riconoscere i partner psicologicamente più adatti o meno adatti a noi
  • Fornire indicazioni per capire cosa ci distanzia dal nostro attuale partner e come comprendersi meglio
  • Proporre strumenti per migliorare il benessere della coppia attraverso una comunicazione libera da manipolazioni e surrogati e una gestione più efficace delle emozioni e dei conflitti.

Contenuti

  • Come stanno cambiando i rapporti di coppia e perché stare insieme è sempre più difficile.
    Le molte e insidiose differenze tra uomo e donna a livello fisico-energetico, neuro-psicologico, cognitivo, emozionale e relazionale.
  • Il fenomeno dell’innamoramento tra realtà e illusione: perché scatta, come evolve, perché talvolta cessa bruscamente mentre altre volte dà origine a una relazione duratura.
  • La fase di innamoramento come temporanea interruzione della tendenza a manipolare l’altro per ottenere surrogati affettivi e i motivi per cui essa in seguito riaffiora.
  • La differenza tra innamoramento e amore e i molti possibili significati dell’espressione “Ti amo”.
    L’amore non è tutto: gli altri fattori che sarebbe necessario considerare prima di passare dall’innamoramento a una relazione più stabile.
  • La compatibilità caratteriale secondo l’enneagramma e la teoria dei surrogati affettivi
  • I molti e insospettabili fattori che possono fare entrare le coppie in crisi
  • Tecniche di ascolto e comunicazione assertiva per approfondire l’intimità e consolidare il rapporto.
  • E infine, per i casi irrecuperabili, cenni su come separarsi senza (troppo) ferirsi.

Quota di partecipazione: € 200

Riduzioni: 20% per coppie, per genitori+figli, per studenti non lavoratori (le riduzioni non sono cumulabili)

Per ulteriori informazioni e iscrizioni inviare una email a: info@nuovoparadigma.org 

NOTA  – La quota di partecipazione andrà corrisposta direttamente al docente responsabile del corso/seminario, che ne rilascerà ricevuta/ fattura. Ciò in quanto l’associazione Nuovo Paradigma non organizza (al momento) attività in proprio ma promuove corsi e seminari organizzati da terzi su argomenti in sintonia con il proprio statuto. Gli associati all’associazione hanno diritto a partecipare gratuitamente a un seminario all’anno, questo o un altro a loro scelta tra quelli della durata di un week end.