Mini-corso – Domenica 16 Marzo dalle dalle 15.00 alle 18.30 – a Isola Vicentina e anche in diretta streaming
Con: Enrico Cheli e Cristina Antoniazzi, Psicologi ed istruttori di consapevolezza e di crescita personale e relazionale
Ognuno di noi desidera nell’intimo avere buone relazioni col partner, ma sappiamo per esperienza che è un obbiettivo molto difficile da raggiungere. È sempre stato difficile ma oggigiorno lo è ancora di più perché da alcuni decenni sono profondamente cambiati i modi di relazionarsi, divenuti più liberi ma anche molto più complessi. Purtroppo la scuola e la società non ci hanno preparato a gestire questi insidiosi cambiamenti e quindi ognuno si trova ad affrontare situazioni e problematiche del tutto nuove con modalità comunicativo-relazionali fai-da-te, ottenendo risultati scarsi o controproducenti nonostante le buone intenzioni. Questo seminario si propone di aiutare i partecipanti a portare più armonia nelle relazioni di coppia. Spiegheremo perché, nonostante l’amore, si generano incomprensioni e conflitti; perché uomini e donne hanno una diversa visione della relazione e una diversa psicologia e quindi vivono diversamente le relazioni e le emozioni. Tenendo conto di tali differenze forniremo alcuni strumenti pratici di base per migliorare la comunicazione e la comprensione reciproca e per gestire i conflitti.
Obbiettivi:
- Comprendere i cambiamenti sociologici intervenuti nelle relazioni intime
- Comprendere le differenze tra maschi e femmine in termini di mentalità, affettività, sessualità e comunicazione.
- Apprendere strumenti pratici per ascoltare e comunicare più efficacemente e gestire i conflitti.
Il seminario si rivolge:
- a chi è in coppia e vuole migliorarne l’armonia
- a chi è single e vuole iniziare col piede giusto la prossima relazione
- a chi si è separato da poco e vuole capirne più a fondo i perché
Quota di partecipazione: € 50
Riduzioni: 20% per coppie, per genitori+figli, per studenti non lavoratori (le riduzioni non sono cumulabili)
Per ulteriori informazioni e iscrizioni inviare una email a: info@nuovoparadigma.org
NOTA – La quota di partecipazione andrà corrisposta direttamente al docente responsabile del corso/seminario, che ne rilascerà ricevuta/ fattura. Ciò in quanto l’associazione Nuovo Paradigma non organizza (al momento) attività in proprio ma promuove corsi e seminari organizzati da terzi su argomenti in sintonia con il proprio statuto.