Nuovo Paradigma

Docenti

Cristina Antoniazzi

Cristina Antoniazzi, Ph.D.

Breve nota biografica

Psicologa, docente universitaria, istruttrice di consapevolezza e crescita personale si occupa di psicosomatica, di salute olistica (corpo-emozioni-mente-spirito) e di benessere relazionale. Tiene seminari e percorsi per aiutare le persone a guarire dalle ferite e distorsioni infantili, recuperare la loro vera essenza e trovare la strada per realizzarsi e essere felici. A tal fine utilizza un metodo originale creato assieme al marito Enrico Cheli integrando conoscenze scientifiche d’avanguardia, tecniche psicologiche innovative e antichi saperi mistico spirituali. Ha svolto attività di docenza e di ricerca scientifica presso l’Università degli studi di Siena e presso The Graduate Institute (CT, USA), una delle pochissime università al mondo con esplicito orientamento olistico sistemico, dove ha anche ricoperto importanti ruoli dirigenziali. Parallelamente ha seguito per molti anni intensi percorsi di consapevolezza e crescita personale ricevendo importanti insegnamenti e  iniziazioni da Maestri reaizzati e adepti e di antiche tradizioni mistico spirituali.

Per quanto riguarda l’ambito scientifico e accademico ha insegnato Psicologia delle relazioni interpersonali e Tecniche di counseling all’Università di Siena dove è stata anche ricercatrice in Psicologia sociale quale titolare di assegno di ricerca e assistente coordinatrice di corsi post-laurea sulle relazioni interpersonali e sul counseling relazionale. Ha inoltre insegnato Positive Interpersonal Relationships – Transpersonal Psychology – Mind-Body Medicine presso l’università statunitense The Graduate Institute dove è stata anche co-progettista e coordinatrice di un Master (certificate program) in Positive Psychology, Emotional Wellbeing and Happiness e Program Coordinator di un corso di laurea magistrale (M:A: Program) in Integrative Health and Healing. Presso tale università ha anche ricoperto le cariche di membro del Consiglio di amministrazione (Board of Directors) e di membro della giunta esecutiva (Executive Committee). È stata inoltre vicepresidente della fondazione di ricerca scientifica Holiversity, nell’ambito della quale ha co-diretto un innovativo progetto di ricerca sulla educazione alla felicità.

 
Svolge attività libero professionale come psicologa e ha lavorato spesso in equipe con altri professionisti sanitari quali medici, odontoiatri, osteopati, fisioterapisti, tutti accumunati da una visione olistico sistemica della salute e della malattia.
 
La sua formazione accademico professionale è iniziata inseguendo la sua prima passione: lo sport, diplomandosi con 110 e lode all’ISEF di Bologna dove ha approfondito la conoscenza del corpo, dell’alimentazione, dei processi motori e della psicomotricità, applicandoli poi in un pluriennale lavoro educativo con i bambini. Ha poi conseguito la laurea quinquennale in psicologia e successivamente un master biennale in psicosomatica olistica. Determinante è stato l’approfondimento dei processi relazionali e comunicativi con Enrico Cheli. Ha infine conseguito negli USA una laurea magistrale in Integrative Health e Healing e un Ph.D. in Holistic Health and Mind-Body Healing.
 
Parallelamente alla  formazione accademico professionale sopra descritta ha seguito lunghi e intensi percorsi di consapevolezza e crescita personale con istruttori e Maestri di diverse tradizioni; ancora oggi pratica regolarmente meditazione, respirazione, introspezione, vegetarianesimo e una sana attività motoria a base di yoga, corsa, trekking e preatletismo.
 
E’ autrice o coautrice di varie pubblicazioni tra cui i libri: Benessere psico-sociale e qualità della vita (MIR Edizioni); Olismo la nuova scienza. Dal pensiero unico alla visione sistemica (Enea Edizioni);  Scenari relazionali e strumenti psicosociali di intervento (MIR Edizioni); I surrogati dell’amore ( Anima edizioni).
foto Enrico Cheli

Enrico Cheli, Ph.D.

Breve nota biografica

Psicologo psicoterapeuta, sociologo e docente universitario tiene da oltre trent’anni corsi e seminari di salute e benessere olistico, di comunicazione e relazioni interpersonali e di  consapevolezza e crescita personale. Ha progettato e diretto numerosi Master universitari e corsi professionalizzanti per psicologi, medici, counselor, coach e altri operatori della salute e del benessere. Adotta un approccio olistico che integra scienza, coscienza e spiritualità, nella convinzione che non si tratti di ambiti separati ma di dimensioni diverse e complementari dell’essere umano. Difatti la sua formazione non si limita all’ambito scientifico accademico – dove pure ha all’attivo lauree, master e Ph.D. in diverse discipline – ma include lunghi e intensi percorsi di consapevolezza e crescita personale tra oriente e occidente durante i quali ha ricevuto preziosi insegnamenti e iniziazioni da Maestri realizzati e da adepti di antiche tradizioni mistico spirituali.  Insieme alla moglie Cristina Antoniazzi ha creato un metodo originale  e molto efficace per aiutare le persone nel loro sviluppo psico-socio-spirituale, integrando conoscenze scientifiche d’avanguardia, tecniche psicologiche innovative e antichi saperi mistico spirituali.

Ha insegnato in varie Università italiane e straniere e ha ideato e diretto innovativi centri di ricerca, corsi di laurea, master e dottorati. Tra tutte, l’esperienza più recente e significativa è stata quella presso The Graduate Institute (USA) una delle pochissime università al mondo con esplicito orientamento olistico sistemico, nella quale ha ricoperto il ruolo di Professore Ordinario insegnando: “Introduction to Holism”; “Holistic Psychology”; “Positive Psychology”, “Transpersonal Psychology”; “Mind-Body Medicine”. In tale Università ha anche ricoperto varie cariche direttive tra cui: co-progettista e Academic Director di un Master (Certificate Program) in Positive Psychology, Emotional Wellbeing and Happiness; co-progettista di un corso di Laurea magistrale (M.A. Program) in Consciousness Studies and Transpersonal Psychology; Academic Director di un corso di laurea magistrale  (M.A. Program) in Integrative Health and Healing; Consigliere di amministrazione, Componente della giunta esecutiva e infine Chairman (la carica più alta). Presso l’Università di Siena ha ricoperto la carica di ProRettore per la pace e la cooperazione allo sviluppo e ha progettato e diretto numerosi corsi di perfezionamento, master e dottorati di ricerca pionieristici in: Comunicazione e relazioni interpersonali; Counseling relazionale;  Formazione comunicativo-relazionale; Analisi e risoluzione dei conflitti interpersonali; Consapevolezza dei sentimenti e delle emozioni. Quest’ultimo corso suscitò nel 2003 una grande risonanza mediatica in Italia e all’estero sia perché di grande attualità sia perché l’argomento era considerato tabù dalla scienza materialistica dominante e dal sistema universitario che ne era ed è il massimo esponente.

In precedenza ha lavorato per oltre un decennio presso l’università LUISS di Roma tenendo  gli insegnamenti di “Sociologia dei media”, “Teorie delle comunicazioni di massa” e “Psicologia delle comunicazioni”.

È stato ideatore e direttore di due strutture interuniversitarie di ricerca e alta formazione uniche nel loro genere in Italia: il “Centro interuniversitario di ricerca per la pace, l’analisi e la mediazione dei conflitti” (CIRPAC) e la Scuola interuniversitaria di dottorato di ricerca  “Studi per la pace e risoluzione dei conflitti”. Anche in virtù di tali attività è stato insignito di vari riconoscimenti tra cui il Premio “Anthurium” per il libro Relazioni in armonia e la Laurea ad honorem in “Conflict Transformation”.

Ha inoltre ideato e presieduto la Fondazione onlus “Holiversity” finalizzata a promuovere la ricerca e l’alta formazione di orientamento olistico sistemico e la costituzione di una università olistica privata. 

È autore o co-autore di circa 200 articoli e saggi e di oltre 30 libri tra cui: Relazioni in armonia (Franco Angeli); Teorie e tecniche della comunicazione interpersonale (Franco Angeli); Come difendersi dai media (La lepre); L’epoca delle relazioni in crisi (Franco Angeli); Olismo la nuova scienza (Enea edizioni); I surrogati dell’amore (Anima edizioni).


Parallelamente alle attività scientifico accademiche e professionali sopra menzionate si è dedicato a fondo alla ricerca interiore e alla crescita personale frequentando innumerevoli corsi e seminari, partecipando a satsang e lunghi ritiri di meditazione con adepti e Maestri di varie tradizioni spirituali, frequentando ashram e monasteri in oriente e in occidente e praticando regolarmente yoga, meditazione, respirazione, introspezione e vegetarianesimo. Dal 1992 tiene corsi e seminari in materia, cercando di integrare le comprensioni spirituali via via maturate nel suo percorso con il proprio background scientiifico professionale. A metà degli anni ’90 ha fondato  la casa editrice Compagnia degli araldi e la rivista di salute olistica “Armonia corpo-mente-spirito” e nel decennio successivo ha ideato e diretto per Xenia edizioni la collana “Percorsi di consapevolezza”. Tra le sue pubblicazioni in questo campo si ricordano i libri Meditazione: istruzioni per l’uso (Compagnia degli araldi 1996); L’età del risveglio interiore (Franco Angeli 2001); Percorsi di consapevolezza (Xenia 2009); i CD di musica per meditazione Armonie interiori (Xenia 2009) e La danza degli armonici (Xenia 2009); il gioco da tavolo INSIGHT (Compagnia degli araldi 1996) incentrato sui temi della consapevolezza e della crescita personale.

Ha svolto altresì una intensa attività divulgativa sui temi di sua competenza, pubblicando articoli su riviste di settore (Elisir di salute, Re Nudo, Astra, Armonia, Totem, L’eterno Ulisse, Psicodinamica, Comunicazione e società etc.) e tra il 1996 e il 2012 è stato spesso intervistato da quotidiani e periodici e ha collaborato a numerosi programmi radiofonici e televisivi nazionali tra cui particolarmente significativi quelli di Gabriele La Porta sui temi della salute olistica, delle medicine alternative e della psicologia del profondo trasmessi su RAI2. 

Cristina Antoniazzi

Prof.a Dr.ssa Cristina Antoniazzi

Breve nota biografica

foto Enrico Cheli

Prof. Dott. Enrico Cheli

Breve nota biografica

Cristina Antoniazzi

Prof.a Dr.ssa Cristina Antoniazzi

Breve nota biografica

Cristina Antoniazzi

Prof.a Dr.ssa Cristina Antoniazzi

Breve nota biografica

Psicologa, docente universitaria e formatrice si occupa di psicosomatica, salute integrata, benessere psico-fisico e crescita personale. 

Inserisci il testo

Psicologa, docente universitaria e formatrice si occupa di psicosomatica, salute integrata, benessere psico-fisico e crescita personale. 

Inserisci il testo

Psicologa, docente universitaria e formatrice si occupa di psicosomatica, salute integrata, benessere psico-fisico e crescita personale. 

Inserisci il testo

Psicologa, docente universitaria e formatrice si occupa di psicosomatica, salute integrata, benessere psico-fisico e crescita personale. 

Inserisci il testo